DeMatteis Pneumatici e assistenza

Via Arduino, 13
00162 - Roma

Tel: 06 44244769 - Fax: 06 44233927

Mail: info@dematteisgomme.it

in evidenza

Goodyear Vector 4 Seasons

    Caratteristiche salienti:
  • Mescola SmartTRED per rendere lo pneumatico adatto a qualsiasi condizione atmosferica
  • Battistrada a V per un'efficace dispersione dell'acqua e una migliorata resistenza all'aquaplaning
  • Lamelle a wafer 3D per potenziare la densità e la rigidità del battistrada
  • Basso livello di rumorosità, resistenza minima al rotolamento e chilometraggio rispettoso dell'ambiente
  • Tecnologia Weather Reactive, per una guida ottimale in qualsiasi stagione e su qualsiasi terreno

Sostituzione dei Pneumatici

Il pneumatico per funzionare correttamente ha bisogno di essere regolato ad una determinata pressione (stabilita dal costruttore del veicolo), che nel tempo tende a diminuire in modo naturale.

Durante l'utilizzo i pneumatici si usurano. Quando l'usura supera un certo limite è necessario sostituirli, perchè le loro prestazioni calano drasticamente.

Quando si può considerare usurato un pneumatico?

La legge prescrive di sostituire i pneumatici quando il battistrada ha raggiunto lo spessore di 1,6mm. E' opportuno tenere conto che un pneumatico estivo nuovo ha uno spessore di circa 8 mm e uno invernale anche maggiore. Lo spazio di frenata su bagnato aumenta esponenzialmente al di sotto di questi valori.

Come si fa a vedere se il battistrada rispetta ancora i termini di legge?

Tutti i pneumatici hanno degli indicatori di usura all'interno degli incavi del battistrada.

Trovarli non è difficile: in corrispondenza di ogni fila di indicatori, troverai sul fianco del pneumatico un simbolo che ti aiuterà nell'individuazione.

Quando la superficie del battistrada è alla stessa altezza degli indicatori di usura, significa che il battistrada ha raggiunto 1.6 mm di spessore e il pneumatico va immediatamente sostituito.

Inoltre, la comparsa di un rigonfiamento sul fianco è il segnale inequivocabile di un danno irreparabile alla carcassa del pneumatico. Tale danno è generalmente causato da urti accidentali contro marciapiedi, ostacoli presenti su strade dissestate, buche.